martedì 20 maggio 2025
AVVISTAMENTI: Arte, Letteratura, Musica, Cinema, Teatro...
- Appuntamenti annotati e scelti con la particolare cura dell'attenzione. La cultura e la società da vivere nella consapevolezza civile e nella letizia della bellezza” —
(©A.M)------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ci sono segnali che appaiono all’orizzonte come vele lontane, come presenze da riconoscere, come inviti a non perdere l’essenziale.
AVVISTAMENTI è una rubrica che nasce per intercettare questi segnali: mostre, libri, concerti, spettacoli, parole, pensieri, gesti, incontri che meritano attenzione.
Non una rassegna completa, ma uno sguardo personale e partecipe, orientato dalla cura, dalla passione civile e da una vocazione poetica.
Qui troverai appuntamenti da vivere, pensieri da approfondire, eventi da seguire o semplicemente intuizioni da tenere a mente.
Ogni avvistamento sarà un invito alla consapevolezza, al piacere dello sguardo attento, alla gioia del conoscere.
Perché anche nella confusione del presente, la bellezza continua ad accadere — basta saperla vedere, basta volerla vivere. (Antonio Miredi)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alla maniera di un trittico di un quadro in tre parti, tre cori distinti con i relativi Direttori, celebrano la magia della musica e delle voci. Un evento il 22 giugno nella Chiesa Santa Maria in Borgo vecchio ad Avigliana, alle porte di Torino che si appresta a festeggiare il 24 San Giovanni.
( I nomi e le informazioni sulle due locandine sopra e sotto)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SHE BERGMAN o la costruzione di un amore------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mercoledì 18 e giovedì 19 giugno alle ore 20 l'Accademia Teatrale Mario Brusa presenta il saggio finale del CORSO BASE DUE.
In contemporanea dal vivo l'artista cantante musicista Sergio Prete si esprimerà disegnando come in una mobile scenografia
----------------------------------------------------------------------------------------------------
L'inaugurazione di una nuova mostra e di una nuova sede per Dr Fake Cabinet, la Galleria torinese che coniuga provocazione artistica e ironia, creatività e intelligenza, indignazione sociale e civile e nuova scrittura della bellezza, e sempre in tendenza con le nuove frontiere dell'Arte-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DR Fake Cabinet
Via Giuseppe Barbaroux 25 Torino
Interno cortile
Info: dr.fake.cabinet@gmail.com
Tel. +39 338 167 29 86 +39 320 824 00 04
Dal martedì al sabato dalle 16 alle 19.30 e su appuntamento
.....................................................................................................................................
Traspirazioni sonore. Il potere raffrescante dei suoni e degli alberi------------------------------
All'Orto Botanico dell’Università di Torino (Parco del Valentino, Viale Pier Andrea Mattioli 25), inaugurazione alle ore 18, delle installazioni sensoriali Food Jam Session e Traspirazioni sonore proposte dall’Università di Torino in collaborazione con il Festival CinemAmbiente e ideate da Vincnnzo Guarnieri. Un affascinante intreccio di esperienza dei sensi tra Botanica, Neuroscienza e Arte.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cristina Converso, A radici nude, Libreria Claudiana, giovedi 29 maggio 2025. Un romanzo ambientale dove le storie come radici si intrecciano in quel posto ricco di voci antiche e magiche che è la Valle di Susa.----------------------------------------------------------------------------------------------
In un quartiere torinese multireligioso e multietnico ( Chiese Cattoliche, Tempio Valdese, Sinagoga ebraica, Moschea) la Libreria Claudiana di via Principe Tommso 1, è un luogo frai i più attivi di inclusione, consapevolezza civica, tolleranza religiosa, questioni di genere, attenzione all'ambiente e forme di qualità fisica e spirituale della vita. E le occasioni arrivano attraverso i libri presentati.
--------------------------------------------------
Jan Van Eyck e le miniature come una delicata epifania---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Una occasione unica per ammirare, conoscere e approfondire la delicata bellezza di antichi codici miniati, incunaboli, fogli e miniature realizzati tra il XIII e il XVI secolo e raramente esposti.--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Van Eyck e le miniature rivelate
Palazzo Madama, Torino, 23 Maggio 2025 - 8 Settembre 2025-------------------------Tutte le informazioni più dettagliate:
https://www.palazzomadamatorino.it/it/ -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------...............................................................
Meriggiare pallido e assorto
100 anni di Ossi di seppia--Le poesie del premio Nobel Eugenio Montale si fanno fotografia e diventano 100 immagini contemporanee.
Incontro con Alessandro Ferraro, Paolo Verri e i fotografi del progetto. Unione Culturale F. Antonicelli, Via Cesare Battisti, 4 Torino- (Giovedì 29 maggio 2025.) Ore 18:30. Ingresso libeo--In collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
---------------------------------------------------------------------------------
Hamlet di Ambroise Thomas, Opera poco rappresentata in Italia, a Torino dopo 25 anni, con un allestimento inedito del Teatro Regio, con la regia di Jacopo Spirei, la direzione di Jérémie Rhorer, visivamente suggestivo. Bellissime le voci , il coro e l'orchestrazione. Un pubblico entusiasta e una critica favorevolmente sorpresa------
L'ultima replica da non perdere il 27 gennaio 2025------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Info:
https://www.teatroregio.torino.it/
----------------------------------------------------
𝗟𝗘 𝗔𝗩𝗩𝗘𝗡𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗡𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜𝗢
𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗹𝘂𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗲𝘀𝗶𝗺𝗼---- L'eterno Burattino è sempre in movimento e continua a debordare tra i Libri, la Musica, il Cinema e il Teatro - Accarezzati dalle note della celebre musica che Fiorenzo Carpi scritte per il film-TV di Comencini bambini e adulti si lasceranno ancora una volta sorprendere da una favola che ci riporta alle origini.----
𝘐𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯 𝘷𝘢𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘗𝘪𝘯𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘰𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦, 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘣𝘶𝘳𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘰
di e con Flavio Albanese------informazioni https://www.tofringe.it/events-location/cine-teatro-baretti/-----------------------------------------------------------------
Shakespeare in the Garden – Florilegio di Musica e Poesia-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In un Tempio di liturgia religiosa, si apre un giardino di versi e armonie dove la parola di Shakespeare risuona, vibra, si fa corpo e respiro.
Due cori, Incontrocanto e VocinCanto, diretti dal Maestro Pietro Mussino, si intrecciano come rami vivi e le voci si fondono in un canto che attraversa il tempo e lo supera.
San Salvario ha un cuore verde-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nel primo quartire multireliogioso e multietnico di Torino il suo cuore verde si espande occupando soprattutto Corso Marconi, il suo viale più centrale pedonalizzato. Una festa non solo del Verde con libri, musica, interventi, installazioni, come semi lanciati nella consapevolezza civile di una condivisa idea di creativa bellezza
A cura dell'Associazione culturale Giardino Forbito e della Biblioteca civica Natalia Ginsburg per PIANTE E DONNE PIONIERE, Antonella Giani in dialogo con l'artista Raffaella Brusaglino.
Sergio Prete — partito dall’Orto Botanico, con la fisarmonica a tracolla — ha percorso il viale di corso Marconi cantando. Canzoni piemontesi, canti di protesta sociale, Bella ciao che risuona come un'eco di resistenza sempre viva.
Sembrava un Grillo canterino, di verde vestito, che ha smesso di far la morale a Pinocchio.
Chi è Sergio Prete? Un artista che sfugge alle definizioni: pittore, scenografo, tappezziere, musicista, attore, cantante.
E qui, come se non bastasse, anche menestrello di quartiere.
Un Proteo cittadino, gentile e sfasato, scollegato (per scelta?) dal ritmo consueto del mondo, eppure entusiasticamente presente a portare gioia di vita, malgrado tutto.(Foto ©a.m.)
--------------------------------------------------------------
Un romanzo che è tre romanzi che sono una città-------Dopo il Salone del Libro che ha visto l’Olanda protagonista, Romanzo olandese di Magliani riproposto in Cooperativa Borgo Po e Decoratori di Torino. Uno sguardo narrativo che si muove lungo i canali della memoria.